Kit Piloni e Strutture Industriali

Kit DPI tralicci, piloni, strutture metalliche industriali, strutture per spettacoli 

I lavori in altezza su strutture metalliche comprendono un’ampia serie di casistiche, quali tralicci dell’alta tensione, piloni di funivie, antenne per le telecomunicazioni, strutture metalliche all’interno di edifici industriali, strutture per spettacoli. I metodi di accesso variano sensibilmente a seconda della tipologia di struttura, ma molto spesso sono accomunati dalla necessità di utilizzo di sistemi di protezione contro le cadute dall’alto da utilizzare per la progressione, da integrare poi con sistemi di posizionamento sul lavoro.

I lavori in altezza su strutture metalliche comprendono un’ampia serie di casistiche, quali tralicci dell’alta tensione, piloni di funivie, antenne per le telecomunicazioni, strutture metalliche all’interno di edifici industriali, strutture per spettacoli. I metodi di accesso variano sensibilmente a seconda della tipologia di struttura, ma molto spesso sono accomunati dalla necessità di utilizzo di sistemi di protezione contro le cadute dall’alto da utilizzare per la progressione, da integrare poi con sistemi di posizionamento sul lavoro.

I lavori in altezza su strutture metalliche comprendono un’ampia serie di casistiche, quali tralicci dell’alta tensione, piloni di funivie, antenne per le telecomunicazioni, strutture metalliche all’interno di edifici industriali, strutture per spettacoli. I metodi di accesso variano sensibilmente a seconda della tipologia di struttura, ma molto spesso sono accomunati dalla necessità di utilizzo di sistemi di protezione contro le cadute dall’alto da utilizzare per la progressione, da integrare poi con sistemi di posizionamento sul lavoro.

I lavori in altezza su strutture metalliche comprendono un’ampia serie di casistiche, quali tralicci dell’alta tensione, piloni di funivie, antenne per le telecomunicazioni, strutture metalliche all’interno di edifici industriali, strutture per spettacoli. I metodi di accesso variano sensibilmente a seconda della tipologia di struttura, ma molto spesso sono accomunati dalla necessità di utilizzo di sistemi di protezione contro le cadute dall’alto da utilizzare per la progressione, da integrare poi con sistemi di posizionamento sul lavoro.