Dispositivi Di Ancoraggio

Il punto di ancoraggio è fondamentale in qualsiasi lavoro in altezza. Quando il luogo in cui si lavora non dispone di punti di ancoraggio permanenti, CAMP Safety propone un’ampia varietà di dispositivi di ancoraggio provvisori trasportabili, per poter creare un punto di attacco affidabile su qualsiasi tipo di struttura.
Linee vita temporanee in fettuccia, installabili ...

Falsa forcella per la creazione di ancoraggi su rami di alberi oppure attorno a strutture artificiali orizzontali.
L’installazione e rimozione di Herbol e della corda di lavoro sono possibili direttamente dal basso, tramite una sagola e la sfera appositamente fornita (disponibile anche come ricambio art.2141).
La rigidezza della fettuccia è studiata appositamente per le esigenze dei tree-climber. Anelli in lega d’alluminio anodizzati di diverso colore per una facile identificazione.
Cavi in acciaio zincato d.7 mm maggiormente resistenti al taglio, asolati alle estremità
e ricoperti da tubo di protezione in materiale plastico d.15 mm.
Perfetti per la creazione di ancoraggi resistenti al taglio e all’abrasione;
abbinabili anche ad assorbitori di energia EN 355 per la creazione di cordini anticaduta antitaglio. 2017 UPDATE: testati ed approvati in conformità alla normativa ANSI Z359.1 come ancoraggi provvisori. 
Dispositivo di ancoraggio multiplo che permette di creare 4 punti di ancoraggio da uno solo.
Studiato soprattutto per le operazioni elisoccorso con verricello, è utile anche per altre applicazioni tecniche dove ci sia l’utilità di un multiancoraggio flessibile. Fabbricato con fettuccia in poliammide da 21 mm.
Carico di rottura: 22 kN. Carico di lavoro limite: 300 kg. Indicatore di shock: rottura cuciture secondarie a 4 kN.
Dispositivo di ancoraggio multiplo che permette di creare 3 punti di ancoraggio da uno solo e di avere un cordino di sicurezza aggiuntivo. Sviluppato specificatamente per le operazioni di elisoccorso con verricello.
Il ramo di prolungamento (110 cm) comprende un piccolo assorbitore di energia per ammortizzare gli shock che si possono produrre durante le operazioni di verricello. Operazioni di svincolo effettuabili grazie all’anello aggiuntivo in lega d’alluminio.
Fabbricato con fettuccia in poliammide da 21 mm.
Carico di rottura finale: 22 kN. Carico di lavoro limite: 300 kg. Indicatore di shock: rottura cuciture secondarie a 4 kN.