Imbracature Mostra di più  

Casco leggero e dall'ottima calzata, caratterizzato da un design accattivante.
Certificazione da alpinismo, per applicazioni dove sia ritenuto idoneo l’uso di questa tipologia di casco, ovvero dove sia necessario che il sottogola non sia sganciabile.

Calotta esterna in ABS con fori di aerazione e calottina interna antiurto in EPS; ragnatura interna flessibile per una migliore calzata.
Il confort è incrementato dall'imbottitura traspirante assorbi-sudore e dalla comoda rotella di regolazione posteriore.
La totale assenza di elementi metallici evita qualsiasi problematica di corrosione e permette di sostituire tutti i componenti. 
Predisposizione per il fissaggio di una lampada frontale.
Disponibile in cinque colori e due taglie.

Visiera protettiva in policarbonato termoformato di spessore 2 mm, compatibile con i caschi Ares ed Ares Air. 
Può essere facilmente installata e rimossa senza l'ausilio di utensili.
La curvatura è progettata per la massima aderenza al naso ed agli zigomi, garantendo comunque un'ottima visibilità. Si adatta ad ogni viso e la posizione può essere regolata finemente attraverso le comode rotelle a vite laterali.
Due versioni disponibili: trasparente e fumé.
Certificazioni:
- EN 166: protezione meccanica contro particelle ad alta velocità.
- EN 170 (solo versione trasparente): protezione contro i raggi ultravioletti.
- EN 172 (solo versione fumé): filtro solare per uso industriale.

ATTREZZI MECCANICI Mostra di più  

Giant è l'innovativo discensore multifunzionale, sviluppato per soddisfare gli specialisti del lavoro su corda e del soccorso tecnico più esigenti.
Il meccanismo di funzionamento brevettato, l'incomparabile robustezza della struttura in lega d'alluminio forgiata a caldo e la particolare forma ergonomica della leva conferiscono a Giant un'eccezionale controllabilità anche con carichi elevati, fino a 210 kg/due persone.
Oltre ad essere un discensore per accesso su corda e per soccorso, Giant è certificato e quindi utilizzabile anche come dispositivo anticaduta (ad esempio durante i passaggi di frazionamenti), come risalitore caratterizzato da una grande scorrevolezza e come dispositivo di assicurazione per arrampicata.

Discensore autofrenante compatto e leggero per l’accesso su corda ed il soccorso, per corde semi-statiche da 10 a 11 mm.
Leva con funzione di bloccaggio anti-panico, per una sicurezza incomparabile per tutti gli utilizzatori.
Corpo e leva in robusta lega d’alluminio forgiata, parti meccaniche in acciaio inox microfuso.
Meccanismo interno e camma di bloccaggio brevettati per un’azione delicata sulla corda, che evita l’usura precoce e consente l’assorbimento di leggeri shock mediante un leggero scorrimento della corda all’interno del dispositivo.
Discensore autofrenante compatto e leggero per l’accesso su corda ed il soccorso, per corde semi-statiche da 10 a 11 mm.
Leva senza funzione di bloccaggio anti-panico, per utilizzatori esperti o lavoro su superfici inclinate.
Corpo e leva in robusta lega d’alluminio forgiata, parti meccaniche in acciaio inox microfuso.
Meccanismo interno e camma di bloccaggio brevettati per un’azione delicata sulla corda, che evita l’usura precoce e consente l’assorbimento di leggeri shock mediante un leggero scorrimento della corda all’interno del dispositivo.

Sistema anticaduta semplice ed intuitivo, adatto per uso verticale che per uso orizzontale / inclinato su spigolo vivo (r> = 0,5 mm).
Dispositivo di bloccaggio non rimovibile al fine di evitare installazioni incorrette. Struttura in lega d'alluminio e meccanismo in acciaio inox. Concepito per spalla incredibilmente fluida sulla corda, sia durante la salita che nelle fasi di discesa; Lo scorrimento può essere migliorato grazie all'utilizzo del dispositivo. Corda Surfer di cui sono equipaggiate le fettucce di collegamento.

Sistema anticaduta semplice ed intuitivo, idoneo sia per uso verticale che per uso orizzontale/inclinato su spigolo vivo (r>=0.5 mm).
Dispositivo di bloccaggio non rimovibile al fine di evitare installazioni incorrette. Struttura in lega d'alluminio e meccanismo in acciaio inox. Concepito per un'azione incredibilmente fluida sulla corda, sia durante la salita che nelle fasi di discesa; lo scorrimento può essere ulteriormente migliorato grazie all'uso del dispositivo Rope Surfer di cui sono equipaggiate le fettucce di collegamento.

Sistema anticaduta semplice ed intuitivo, idoneo sia per uso verticale che per uso orizzontale/inclinato su spigolo vivo (r>=0.5 mm).
Dispositivo di bloccaggio non rimovibile al fine di evitare installazioni incorrette. Struttura in lega d'alluminio e meccanismo in acciaio inox. Concepito per un'azione incredibilmente fluida sulla corda, sia durante la salita che nelle fasi di discesa; lo scorrimento può essere ulteriormente migliorato grazie all'uso del dispositivo Rope Surfer di cui sono equipaggiate le fettucce di collegamento.

Fettuccia di prolungamento per anticaduta Goblin, disponibile in due lunghezze: 26 e 40 cm.
L’accessorio perfetto per collegare il Goblin, mantenendo la corda di sicurezza alla corretta distanza rispetto alla corda di lavoro. Non necessita l’utilizzo di un assorbitore di energia.
Inserendo la corda nel componente Rope Surfer, la scorrevolezza di Goblin in discesa è ulteriormente migliorata.
Gommini antirotazione per i connettori. Suggerito l’utilizzo con moschettoni ovali d’acciaio.
Connettori e Moschettoni Mostra di più  

Connettore ad alta resistenza in lega d'alluminio, per la connessione a strutture metalliche. L'apertura maggiorata consente l'aggancio a trape e tubi con dimensioni fino a 62 mm.
Le certificazioni ANSI e CSA lo rendono particolarmente resistente anche in caso di sollecitazioni sulla leva, in grado di resistere fino a 16 kN / 3600 lbs.
Bloccaggio a doppia leva per la massima sicurezza e la massima facilità di apertura.

Innovativo connettore che, seppur di piccole dimensioni, offre una larga apertura della leva combinata con un'ottima ergonomia.
Forgiato in lega d'alluminio, è perfetto per l'aggancio a cavi, anelli metallici o ancoraggi provvisori tessili.
Chiusura keylock che evita impigliamenti accidentali durante le manovre.
Bloccaggio a doppia leva per la massima sicurezza e la massima facilità d'apertura.

Connettore in lega d'alluminio dotato di funzione girevole, che evita la torsione dei cordini o dei cavi metallici a cui è connesso.
L'ampia apertura e la forma ergonomica lo rendono ottimale per le applicazioni più tecniche.
Chiusura keylock che evita impigliamenti accidentali durante le manovre.
Bloccaggio con ghiera automatica che richiede tre azioni per l'apertura: far scorrere, ruotare e premere.
Dotato di indicatore di caduta che si attiva quando sollecitato oltre i 350 kg.

Moschettone ad alta resistenza in acciaio. La forma ovale è perfetta per l'uso con carrucole, discensori e bloccanti.
Le certificazioni ANSI e CSA lo rendono particolarmente resistente anche in caso di sollecitazioni sulla leva, in grado di resistere fino a 16 kN / 3600 lbs.
Chiusura keylock che evita impigliamenti accidentali durante le manovre.
Bloccaggio con ghiera automatica che richiede tre azioni per l'apertura: far scorrere, ruotare e premere.

Moschettone in acciaio ad alta resistenza, la cui forma a D lo rende particolarmente indicato all'alloggiamento di nodi.
Le certificazioni ANSI e CSA lo rendono particolarmente resistente anche in caso di sollecitazioni sulla leva, in grado di resistere fino a 16 kN / 3600 lbs.
Chiusura keylock che evita impigliamenti accidentali durante le manovre.
Bloccaggio con ghiera automatica che richiede tre azioni per l'apertura: far scorrere, ruotare e premere.

Moschettone in lega d'alluminio particolarmente robusto. La forma ovale è perfetta per l'uso con carrucole, discensori e bloccanti.
Le certificazioni ANSI e CSA lo rendono particolarmente resistente anche in caso di sollecitazioni sulla leva, in grado di resistere fino a 16 kN / 3600 lbs.
Chiusura keylock che evita impigliamenti accidentali durante le manovre.
Bloccaggio con ghiera automatica che richiede tre azioni per l'apertura: far scorrere, ruotare e premere.